Letture all’aria aperta: come creare un angolo lettura estivo per i bambini
C’è qualcosa di magico nel leggere durante l’estate.
Le parole sembrano avere più spazio tra le righe, il vento sfoglia le pagine insieme a noi, e ogni storia ha il profumo della salsedine o dell’erba tagliata da poco.
Che sia sotto un albero, su un balcone ombreggiato o dentro una tenda di lenzuola al mare, leggere diventa un piccolo rituale: intimo, leggero, tutto da custodire.
Perché creare un angolo lettura estivo?
In estate i ritmi rallentano, i bambini passano più tempo all’aperto e c’è più spazio per i momenti liberi. Un piccolo angolo lettura, morbido e accogliente, aiuta a:
-
coltivare il piacere della lettura spontanea
-
trovare calma e concentrazione nei momenti di sovra-stimolazione
-
vivere i libri non come “compito”, ma come rifugio
Non serve molto. Basta un tappetino, qualche cuscino, una cesta di libri scelti con cura… e la voglia di mettersi comodi.
Cosa serve per allestirlo?
Ecco una checklist semplice per iniziare:
-
Un telo, tappeto o materassino
-
Cuscini o pouf
-
Una piccola cesta o borsa con albi illustrati
-
Una ghirlanda di lucine o una decorazione stagionale
-
Qualche oggetto naturale: conchiglie, pigne, foglie, sassolini
-
Una bottiglietta d’acqua o un piccolo snack
-
Una copertina leggera, se si legge all’ombra
Per accompagnarvi in questa stagione speciale, abbiamo selezionato gli albi più belli da leggere con i vostri bambini, ispirati al mare, al tempo libero, alle piccole avventure quotidiane e ai grandi sogni.
Dentro la nostra valigia, troverete storie che parlano di:
-
onde e conchiglie,
-
libertà e esplorazioni,
-
amicizie inaspettate e attese sospese tra sole e vento.
👉 Scopri qui tutti gli albi estivi → Link alla collezione
Due regali da stampare per voi
Abbiamo pensato anche a due piccoli doni che possano rendere ancora più speciale il tempo della lettura estiva:
uno pensato per i più piccoli, l’altro per i più grandi.
1. Il tuo segnalibro d’estate (per i più piccoli)
Un modello da stampare, colorare e ritagliare per creare il proprio segnalibro personalizzato.
Un piccolo gesto che rende ogni lettura ancora più magica.
✨ Bonus: una variante da completare con il proprio nome o un disegno.
2. Il gioco narrativo " Racconta la tua estate fantastica" (per i più grandi)
Un gioco creativo da stampare e comporre, con personaggi, luoghi e avventure da mescolare per inventare ogni volta una nuova storia.
Si può giocare da soli o con i genitori, e poi illustrarla a modo proprio: con pastelli, acquerelli, o semplicemente con la fantasia.
Scarica qui il Kit per piccoli lettori che sognano a occhi aperti
All’interno troverai entrambi i materiali in PDF, pronti da stampare:
👉 [Scarica ora il mini kit estivo di Cucù]
Oppure accedi dal preordine “Dentro la valigia, l’estate”
con la nostra selezione di albi, giochi e materiali estivi.
18 comments
ycntde
4vppa0
chczk7
chczk7
3nih83
iynqje
ouux71
cr8anl
ya5pr4
ya5pr4
vxcfkk
evjjp3
wrj7g7
4pyeix
fe6ncm
dge4kl
2uqsln
nbvxe2